Ciao amici,
Vivo da 10 anni in Germania dove mi sono laureato in economia aziendale, prima di “scappare” all´estero ho studiato per circa 4 anni Giurisprudenza totalizzando circa 200 ECTS. Ora ho 34 anni e mi sto interrogando sul mio futuro, non vorrei sbagliare nulla.
Ora mi sto chiedendo se tornare in Italia visto che all´estero ho cercato di fare ed ottenere il massimo che potevo e che mi veniva offerto e mi piacerebbe rientrare nella mia amata Bolzano.
Avevo pensato di iscrivermi ad una delle università telematiche e finire in 2 anni, poi potrei fare la pratica in loco oppure in Spagna.Ho messo soldi da parte pertanto mi sento di potermi interrogare sul mio futuro e sulla mia felicita´.
Allo stesso tempo mi e´stata offerta la possibilità´di iniziare un Dottorato di Ricerca all estero e pertanto tentare la strada accademica all estero (si tratta di un dottorato in business administration spendibile anche a livello di Istituzione Europee o Corporation)
Vorrei sapere dal vostro punto di vista, quali punti dovrei tenere in considerazione nella qui presente scelta, premetto che la mia famiglia non ha parenti avvocati o altri e sembra che anche nel foro di Bolzano la professione sia molto competitiva:
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2015/03/14/news/tanti-avvocati-pochi-soldi-e-c-e-chi-lascia-la-toga-1.11046762Dimenticavo di specificare che parlo tre madrelingue, tedesco, italiano e inglese e questo potrebbe forse essere un punto a mio favore in caso di fuga all estero da avvocato.
Avevo anche pensato di seguire la via inglese con un Bachelor of Law (2 anni) visto che entro come Graduate Entry ed il resto della trafile per altri 2 anni.
Voi cosa ne pensate? Per me l´importante per il futor sarebbe avere un buon ritorno economico e serenita´.
E´una scelta molto importante visto gli sforzi che ho sempre fatto e vorrei andare sul sicuro...
Grazie a tutti per il vostro supporto!