Buongiorno Colleghi!
Dopo pazzesca ricerca giurisprudenziale vi chiedo: da quando hanno effetto le conclusioni congiunte depositate in sede di divorzio?
Mi spiego: il procedimento inizia come contenzioso; in prima udienza presidenziale, il Presidente prende atto dell'impossibilità di una conciliazione ma concede un breve rinvio per eventuali accordi; nel frattempo le parti trovano un accordo soddisfacente e depositiamo conclusioni congiunte; quindi in seconda udienza presidenziale, il Presidente prende atto del deposito, dispone il mutamento del rito in consensuale e rinvia al collegio (nessuna sottoscrizione del verbale).
Le conclusioni che abbiamo depositato da quanto avranno efficacia? Dalla data di questa seconda udienza oppure dalla data dell'udienza davanti al Collegio?
A voi è mai capitato???